R.C.T. / R.C.O Istituti di Vigilanza
Operiamo con tutte le più importanti Compagnie Nazionali ed Internazionali che assicurano la R.C.T. / R.C.O. degli Istituti di Vigilanza.
Come è noto, Il decreto del Ministero dell’Interno n.269 del 2010 ha reso obbligatoria per gli Istituti di Vigilanza la stipulazione di una polizza che preveda le garanzie di Responsabilità Civile verso Terzi, verso Dipendenti e Contrattuale come uno dei requisiti necessari per il rilascio di una nuova licenza nonché per i suoi rinnovi annuali.
Al riguardo rendiamo disponibili le seguenti proposte relative alle coperture assicurative obbligatorie per gli Istituti di Vigilanza Privata:
1 – Responsabilità Civile
Responsabilità civile verso terzi
Polizza a copertura dei danni involontariamente cagionati a Terzi per morte, lesioni personali e danneggiamenti materiali in relazione all’attività svolta. Relativamente ai danni a persona sono compresi tanto i danni patrimoniali che non patrimoniali e fra questi ultimi s’intendono inclusi i danni morali e i danni biologici sempre che dovuti per legge e/o giudizialmente accertati. La polizza assicurativa opera anche per danni causati per colpa grave e/o dolo delle persone del cui operato l’assicurato deve rispondere.
Responsabilità civile verso i prestatori di lavoro
Polizza assicurativa che tiene indenne l’assicurato, nella sua qualità di datore di lavoro, per le richieste di risarcimento derivanti da azioni di rivalsa esperite da INAIL e/o INPS a seguito di infortunio sul lavoro, che prevedono una responsabilità in capo all’azienda stessa, ovvero per le eventuali maggiori somme eccedenti che, in diritto, il dipendente infortunato abbia a richiedere.
Responsabilità civile contrattuale
L’assicurazione è prestata quale risarcimento per danni subiti da privati, Società od enti in conseguenza di inadempimento contrattuale, nell’ambito dell’attività svolta, dovuto ad azione od omissione anche concorsuale, dolosa o colposa, dei dipendenti dell’Assicurato, purché detta responsabilità, ove non sia stato possibile un accordo stragiudiziale, sia definita da una sentenza giudiziale.
2 – Cauzioni
Agli Istituti di Vigilanza Privata sono richieste due garanzie:
– Cauzione a favore della prefettura per il rilascio o il rinnovo della licenza;
– Cauzione per la partecipazione a gare di appalto (provvisorie/definitive).
Il beneficiario è la Prefettura e la cauzione è prestata mediante fideiussione assicurativa.
3 – Infortuni ex CCNL delle GPG
L’Istituto di Vigilanza in base a quanto previsto nel CCNL delle GPG, deve stipulare una Polizza Infortuni per i seguenti capitali:
– Morte 52.000 €
– Invalidità Permanente 103.000 €