GDPR e Cyber-Security, tutela o cambiamento culturale Cyber-Security: se è gratis, la merce sei tu: È chiaro che la Cyber-Security ha acquisito un posto importante nell’ambito della gestione dei rischi e non è più limitato all’IT. Le aziende devono affrontare questa nuova sfida, utilizzando un approccio collettivo e collaborativo per prevenire le Cyber-crisi e mitigare il rischio di esporre persone e applicazioni a minacce importanti. GDPR, un argomento che riguarda solo chi lavora a stretto contatto con l’IT e l’IoT o un cambiamento culturale? Il
In seguito alla comunicazione ricevuta da CBLIE Europe DAC, convalidata dal successivo comunicato IVASS del 07.02.2018, allegata alla presente, Vi informiamo che la Banca Centrale Irlandese ha emesso le seguenti misure restrittive nei confronti di CBLIE Europe Dac, che con effetto immediato dovrà: cessare tutte le attività di sottoscrizione in merito a nuovi rischi cessare tutte le attività di sottoscrizione in merito a rinnovi di rischi attualmente in portafoglio. In ottemperanza a quanto sopra informiamo tutti gli assicurati con CBLIE dei termini di
Perché la Cyber Security è uno dei problemi più preoccupanti di oggi? Con l’aumentare del numero di persone online, è chiaro che è cresciuto anche il rischio di attacchi informatici. Milioni di aziende e cittadini ogni giorno sono esposti ad attacchi hacker, e la perdita economica, oltre che reputazionale, è ingente. A tal proposito, la Juniper Research ha stimato che gli attacchi informatici nel 2019 causeranno danni per duemila miliardi di dollari. Date le recenti (e per nulla
Collaborazioni sez. E: Riceviamo sempre più spesso richieste di collaborazione da parte di intermediari iscritti in sez. E . Come tutti sanno, BSA Wholesale Broker, per scelta aziendale e nel rispetto del rapporto i propri partner di primo livello Agenti e Broker, da sempre non collabora con i sez. E. Tuttavia, per non mandare sprecato questo possibile flusso commerciale, abbiamo pensato di sottoporre queste richieste ai nostri collaboratori sul territorio per zona di competenza, prediligendo tra questi quelli che operano con
La Convenzione: pagamento di polizze in rate mensili Convenzione BSA e Consel Spa: Siamo lieti di comunicare che BSA ha raggiunto un “Accordo Nazionale” con la società finanziaria del Gruppo Banca Sella, CONSEL SPA, per il pagamento delle polizze assicurative frazionate in rate mensili. Questo nuovo accordo consentirà a tutti i nostri collaboratori, su base volontaria, di convenzionarsi tramite una collaborazione diretta con la CONSEL SPA. Cos’altro prevede la Convenzione BSA e Consel Spa Il Convenzionamento diretto dell’Agente o del Broker, partner
R.C. Professionale e Tutela Legale: facciamo chiarezza Spesso, per chi, tra gli operatori sanitari non se ne intende, Tutela Legale e RC Professionale sono sinonimi. Abbastanza spesso si genera confusione e non si percepiscono le differenze, tanto che a oggi le polizze di tutela legale sono sconosciute tra i professionisti italiani. Eppure tra R.C. Professionale e Tutela Legale ci sono delle differenze. In questo articolo scopriamo quali sono. R.C. Professionale e Tutela Legale: le differenze Innanzitutto, come reso obbligatorio dal D.P.R. 137/2012-
Cyber Security e Cyber Risk: una minaccia continua Con l’aumento delle attività online è aumentato anche il rischio di attacchi informatici. In questo contesto, la sicurezza informatica sta acquisendo sempre più importanza perché nessuno è al sicuro. Per quel che riguarda le aziende, solo nello scorso anno si conta che circa 8 aziende su 10 nel mondo hanno subito attacchi hacker che hanno causato loro ingenti perdite economiche e danni reputazionali. In Italia si conta che, negli ultimi tre anni, un’impresa su due
Cyber Security and Cyber Risk: a steady threat As online activites have increased, cyber attacks have increased, too. In this context, cyber security is a current and vital issue because nobody is safe. Online reports refer that about 8 companies out of 10 suffered cyber attacks in 2017, causing them economic losses and reputational damages. In Italy a company out of two have suffered at least one cyber attack in the last three years. The economic losses are more than 7 billion
Cosa prevede la legge Gelli-Bianco La legge Gelli-Bianco (numero 64 del 2017), entrata in vigore il giorno 1 aprile 2017, riguarda le “Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie“. Tale legge serve a superare i punti critici della legge n. 189/2012 (legge Balduzzi), andando a trattare i seguenti punti critici: il diritto alla salute la tutela della dignità professionale e personale dell’esercente la professione sanitaria, il contrasto alla medicina
What Gelli-Bianco Law establishes Gelli-Bianco Law (No. 64/2017), which came into force on 1 April 2017, concerns “Provisions on the safety of care and the assisted person, as well as on the professional responsibility of health care professionals”. This law serves to overcome Balduzzi Law (No. 189/2012) critical points: the right to healthcare the protection of personal and professional dignity of medical professionals the opposition to defensive medicine the opposition to the increasing public spending on healthcare issues Moreover, Gelli-Bianco law includes regulations referring to civil